Vini dell'Emilia-Romagna

Emilia Romagna 

 

Emilia Romagna, terra di piacere e divertimento, gaiezza ed ospitalità. É la seconda regione d'Italia per la produzione di vino.

Clima sub continentale, con inverni freddi ed estati calde nell'entroterra; più mite in pianura e vicino alla costa.

Terreni marnoso arenari, gessosi e calcarei in collina; suoli sabbiosi o alluvionali in pianura.

La trafficata Via Emilia fa da spina dorsale alla produzione viticola, facendo da spartiacque tra le coltivazioni di pianura a Nord e quelle di collina a Sud.

Percorrendo questa strada da Piacenza a Rimini è possibile godere di un'elevata varietà di prodotti.

Dal Lambrusco dell'Alta Emilia, al Pignoletto dei Colli Bolognesi, fino ad arrivare al diffuso Sangiovese di Romagna.

Altre coltivazioni presenti sul territorio sono il Barbera, la Croatina, il Cabernet Sauvignon, il Montepulciano, tra i rossi; la Fortana, lo Chardonnay, la Malvasia, il Trebbiano, il Pagadebit (bombino bianco) ed ovviamente l'Albana, tra i bianchi.

É proprio l'Albana che nel 1987 potè fregiarsi della prima denominazione di origine controllata e garantita tra i bianchi del Bel Paese.

L'altra DOCG di questa regione è la Colli Bolognesi Classico Pignoletto.

Filtri

Falcorubens Bio Lambruso 2017 Terraquilia
Falcorubens Bio Lambruso  2017 Terraquilia
Esaurito

Terraquilia

Falcorubens Bio Lambruso 2017 Terraquilia

€12,00

ACQUISTA ORA
Morana 2014 Il Pratello
Morana 2014 Il Pratello
Esaurito

Il Pratello

Morana 2014 Il Pratello

€18,50

ACQUISTA ORA
Lopi Bianco 2022 La Via del Colle
Lopi Bianco 2022 La Via del Colle
Esaurito

La Via del Colle

Lopi Bianco 2022 La Via del Colle

€14,50

ACQUISTA ORA