Canlibero
Canlibero è una splendida realtà che si trova a Torrecuso, nel Sannio beneventano, un territorio molto vocato per la produzione di vino. Gli artefici di questo progetto sono Ennio Romano e Mena Iannella, due giovani produttori che cessano di conferire le uve prodotte alla locale cooperativa e iniziano a vinificare in proprio. Ennio e mena credono che il vino sia nutrimento spirituale, ma affinchè esso regali emozioni e sensazioni di benessere occorre che sia fatto con consapevolezza Coltivano due ettari di vigneti, suddivisi in diverse parcelle nel territorio, ma tutti accumunati da una coltivazione che segue la filosofia biodinamica. Le vigne, che si trovano ad altitudini comprese tra i 420 e i 470 metri su terreni di origine argillosa e rocciosa, sono di Aglianico, Fiano, Falanghina e Trebbiano, e alcune come la vigna di Aglianico denominata denominata Turrumpiso raggiunge i 50anni di età. I cantina i vini di Canlibero sono ottenuti attraverso vinificazioni spontanee con lieviti indigeni, nessun uso di solforosa, e nessuna filtrazione né chiarifica prima dell’imbottigliamento. I vini di Canlibero sanno emozionare e di comunicare letica e la personalità di chi lo ha prodotto.
Filtri
Filtra per regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle D'Aosta
Veneto
Francia
Austria
Georgia
Germania
Grecia
Slovenia
Spagna
Filtra per vitigno
Aglianico
Albana
Albarola
Aleatico
Alicante
Ansonica
Arneis
Assyrtiko
Barbera
Biancame
Bombino
Bonarda
Bovale
Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Canaiolo
Cannonau
Carignano
Carmenere
Carricante
Catarratto
Centesimino
Cesanese
Chardonnay
Chenin blanc
Ciliegiolo
Coda di Volpe
Colorino
Cortese
Corvina
Corvinone
Croatina
Dolcetto
Durella
Erbaluce
Falanghina
Famoso
Fiano
Foglia tonda
Fortana
Frappato
Freisa
Friulano
Fumin
Gaglioppo
Gamay
Garganega
Gewürztraminer
Glera
Granaccia
Grecanico
Grechetto gentile
Grechetto rosso
Grechetto
Greco Bianco
Greco
Grenache blanc
Grenache
Grignolino
Grillo
Groppello
Guarnaccia
Guarnaccino
Incrocio Manzoni
Inzolia
Kerner
Lacrima
Lagrein
Lambrusco
Magliocco
Maglioppo
Malvasia
Malvasia nera
Mantonico
Manzoni Bianco
Marsanne
Marzemino
Melon de Bourgogne
Mencía
Merlot
Minnella
Molinara
Montepulciano
Moscato
Müller-Thurgau
Muristellu
Nascetta
Nasco
Nebbiolo
Negrara
Negretto
Negro Amaro
Nerello Cappuccio
Nerello Mascalese
Nero d’Avola
Nero di Troia
Nosiola
Nuragus
Ortrugo
Pallagrello bianco
Pallagrello nero
Passerina
Pecorino
Pelaverga
Perricone
Petit Rouge
Petite Arvine
Picolit
Piedirosso
Pigato
Pignoletto
Pinot bianco
Pinot grigio
Pinot Meunier
Pinot nero
Primitivo
Procanico
Prugnolo Gentile
Raboso
Refosco
Ribolla gialla
Riesling
Rondinella
Rossese
Ruchè
Sagrantino
Sangiovese
Sauvignon
Schiava
Schioppettino
Sylvaner
Spergola
Syrah
Tai rosso
Tai
Tempranillo
Teroldego
Terrano
Timorasso
Tintilia
Trebbiano
Uva di Troia
Uva rara
Verdeca
Verdejo
Verdicchio
Verduzzo
Vermentino
Vernaccia
Vespaiola
Viognier
Vitovska
Zibibbo