 VITIGNO: Ribolla gialla
  VITIGNO: Ribolla gialla
 ANNATA: 2022
 ANNATA: 2022
 VINIFICAZIONE: vendemmia a mano dopo la pigiatura mosto le bucce vengono lasciate per 12 ore in una botte di acciaio inox a temperatura circa di 1-2°C affinché avvenga il contatto mosto-buccia chiamato “macerazione pellicolare”. Successivamente avviene una pressatura soffice e viene avviata la fermentazione alcolica con lieviti naturali in tonneau di legno.
 VINIFICAZIONE: vendemmia a mano dopo la pigiatura mosto le bucce vengono lasciate per 12 ore in una botte di acciaio inox a temperatura circa di 1-2°C affinché avvenga il contatto mosto-buccia chiamato “macerazione pellicolare”. Successivamente avviene una pressatura soffice e viene avviata la fermentazione alcolica con lieviti naturali in tonneau di legno.
 AFFINAMENTO: 6 mesi in tonneau di legno e 4 mesi in acciaio con lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione .
 AFFINAMENTO: 6 mesi in tonneau di legno e 4 mesi in acciaio con lieviti di fermentazione mantenuti periodicamente in sospensione .
 SUOLO: marne arenarie.
 SUOLO: marne arenarie.
 TIPOLOGIA: Bianco
TIPOLOGIA: Bianco
 DENOMINAZIONE: Venezia Giulia IGP
 DENOMINAZIONE: Venezia Giulia IGP
 FORMATO: 0,75 l
 FORMATO: 0,75 l
 VOL.: 13%
 VOL.: 13%
Vendemmia a mano dopo la pigiatura mosto le bucce vengono lasciate per 12 ore in una botte di acciaio inox a temperatura circa di 1-2°C affinché avvenga il contatto mosto-buccia chiamato “macerazione pellicolare”. Successivamente avviene una pressatura soffice e viene avviata la fermentazione alcolica con lieviti naturali in tonneau di legno.
 
      
      
     
        