
Olek Bondonio
Olek fonda nel 2005 la sua azienda agricola nella Cascina La Berchialla che da più di duecento anni è di proprietà della sua famiglia a Barbaresco.
Prima di tornare a casa e far rendere i frutti della sua terra si destreggia con successo con lo snowboard, ma segue la passione che fin da piccolo gli hanno ispirato i paesaggi della cascina e la passione di nonno Riccardo: studia agraria prima ed enologia all’università, facendo esperienza a Bordeaux, in Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.
Al ritorno a casa si sente pronto a dare una propria impronta all’arte di fare vino, con il suo bagaglio di studi ed esperienze all’estero, ma con la consapevolezza e la forza della tradizione contadina di Langa.
Fin da subito evita l’uso di pesticidi in vigna, seleziona le uve in estate per tenere le rese basse, vinifica senza l’ausilio di lieviti selezionati ma solo con poca solforosa, nessuna filtrazione all’imbottigliamento: ottiene vini precisi e rotondi, senza sbavature ma sanguigni e a volte austeri, nel caso del Re delle Langhe, il Nebbiolo. Gestisce due ettari di proprietà nel comune di Barbaresco, il suo cru è il Roncagliette.
Da pochi anni ha in affitto altri due ettari tra il comune di Neive ed Alba e ha quindi iniziato ad imbottigliare il Barbaresco generico, ed etichettare separatamente il suo cru, il Roncagliette.
Filtri
Filtra per regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle D'Aosta
Veneto
Francia
Austria
Georgia
Germania
Grecia
Slovenia
Spagna
Filtra per vitigno