Le Nuvole
L'azienda agricola “Le Nuvole” nasce da un ambizioso programma, che unisce il recupero di un'antica cantina nel cuore del territorio del Vulture, in Basilicata, terra d'elezione per l'Aglianico, e un progetto sociale di rinserimento lavorativo, di uomini e donne disabili, o con alle spalle storie di disagio ed emarginazione. L'azienda dal 2018 fa parte del progetto “Piccole Ali”,della Fondazione Bagnale Onlus e dell'A.I.A.S. Melfi-Matera. Situata nel comune di Melfi (PZ), diretta da Giulio Francesco Bagnale e Alessandro Bocchetti, si caratterizza per la conduzione dei vigneti secondo i dettami dell'agricoltura biologica e la lavorazione artigianale, anche nelle tecniche di cantina. La raccolta delle uve viene effettuata esclusivamente a mano, nel periodo di maturazione ottimale; tutti i vini prodotti si ottengono con una fermentazione spontanea, all'interno di vasche di cemento. Nella produzione aziendale non può mancare l'Aglianico del Vulture; “Russe”, fragrante e succoso, dagli intensi sentori fruttati e “Franco”, affinato in legno, strutturato e deciso, dal caratteristico tocco salino. Tra gli altri vini realizzati da “Le Nuvole”, ci sono il bianco “Ianghe”, piacevole e aromatico uvaggio tradizionale di malvasia e moscato, e il rosato da aglianico “Russine”, fresco, sapido, fruttato. I terreni vulcanici donano a tutti i vini aziendali una ricchezza di sentori unica, un'impronta salina riconoscibile al primo sorso. Vini buoni in ogni senso, etico e gustativo.
Filtri
Filtra per regione
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle D'Aosta
Veneto
Francia
Austria
Georgia
Germania
Grecia
Slovenia
Spagna
Filtra per vitigno
Aglianico
Albana
Albarola
Aleatico
Alicante
Ansonica
Arneis
Assyrtiko
Barbera
Biancame
Bombino
Bonarda
Bovale
Cabernet Franc
Cabernet Sauvignon
Canaiolo
Cannonau
Carignano
Carmenere
Carricante
Catarratto
Centesimino
Cesanese
Chardonnay
Chenin blanc
Ciliegiolo
Coda di Volpe
Colorino
Cortese
Corvina
Corvinone
Croatina
Dolcetto
Durella
Erbaluce
Falanghina
Famoso
Fiano
Foglia tonda
Fortana
Frappato
Freisa
Friulano
Fumin
Gaglioppo
Gamay
Garganega
Gewürztraminer
Glera
Granaccia
Grecanico
Grechetto gentile
Grechetto rosso
Grechetto
Greco Bianco
Greco
Grenache blanc
Grenache
Grignolino
Grillo
Groppello
Guarnaccia
Guarnaccino
Incrocio Manzoni
Inzolia
Kerner
Lacrima
Lagrein
Lambrusco
Magliocco
Maglioppo
Malvasia
Malvasia nera
Mantonico
Manzoni Bianco
Marsanne
Marzemino
Melon de Bourgogne
Mencía
Merlot
Minnella
Molinara
Montepulciano
Moscato
Müller-Thurgau
Muristellu
Nascetta
Nasco
Nebbiolo
Negrara
Negretto
Negro Amaro
Nerello Cappuccio
Nerello Mascalese
Nero d’Avola
Nero di Troia
Nosiola
Nuragus
Ortrugo
Pallagrello bianco
Pallagrello nero
Passerina
Pecorino
Pelaverga
Perricone
Petit Rouge
Petite Arvine
Picolit
Piedirosso
Pigato
Pignoletto
Pinot bianco
Pinot grigio
Pinot Meunier
Pinot nero
Primitivo
Procanico
Prugnolo Gentile
Raboso
Refosco
Ribolla gialla
Riesling
Rondinella
Rossese
Ruchè
Sagrantino
Sangiovese
Sauvignon
Schiava
Schioppettino
Sylvaner
Spergola
Syrah
Tai rosso
Tai
Tempranillo
Teroldego
Terrano
Timorasso
Tintilia
Trebbiano
Uva di Troia
Uva rara
Verdeca
Verdejo
Verdicchio
Verduzzo
Vermentino
Vernaccia
Vespaiola
Viognier
Vitovska
Zibibbo