L'Erche è un Ovada docg Riserva, ottenuto da sole uve dolcetto provenienti da vigna Vicario, anni di impianto tra il 1996 e il 2000, con rese medie intorno ai 50 q/ha. La fermentazione spontanea avviene in botti vecchie, con impiego esclusivo di lieviti selvaggi, e macerazioni prolungate. Matura poi per 24/30 mesi, o più, in un mix di legni vecchi, in prevalenza tonneaux. Erche è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa "arcobaleno".